MiBACT 500 giovani per la cultura
Nato in seno all'attuazione dell'art. 2 del decreto "Valore cultura", il Programma "500 giovani per la cultura" mira alla formazione di cinquecento giovani laureati nei settori della comunicazione e valorizzazione del patrimonio culturale, adottando strumenti digitali per attuare "un programma straordinario finalizzato alla prosecuzione e allo sviluppo delle attività di inventariazione, catalogazione e digitalizzazione del patrimonio culturale, anche al fine di incrementare e facilitare l'accesso da parte del pubblico". Questi giovani, under 35, selezionati tramite bando pubblico per titoli ed esami, sono stati chiamati ad operare nei vari Istituti del MiBACT presenti in tutto il territorio nazionale. Tre sono i progetti su cui si articola il programma dei "500 giovani per la cultura":
Gli ambiti disciplinari che concorrono alla realizzazione dei progetti sono quattro:
Sulla base del programma formativo, i borsisti, dal mese di giugno 2015 e per l’intero anno successivo, sono stati impegnati in attività trasversali scandite in tre fasi. | ![]() |